
Criptovalute: Previsioni e Strategie di Breve Termine
Quello che sta avvenendo in queste settimane sul mercato delle criptovalute è l’estremizzazione di un mercato già di per sé estremo. Possiamo adottare delle previsioni e strategie di breve termine sulle criptovalute, in modo tale da non farci trovare impreparati?
Le criptovalute sono volatili, e questa non è una novità. La volatilità di per sé non è il male assoluto, ma lo diventa se il trader è un principiante. L’indisciplina, gli importi non adeguati in relazione al capitale disponibile e la voglia di “diventare ricchi subito” sono il vero problema.
Per sopravvivere durante questo periodo di altissima volatilità sulle criptovalute, ci sono due strade alternative:
- Restare fermo. Non puoi perdere denaro se ti astieni dall’operatività. Non te l’ha detto il medico che devi per forza stare sui mercati. L’estate è alle porte, la pandemia sta finendo, ci sono tante cose migliori da fare che stare lì ad osservare tante candele colorate.
- Ridurre gli importi. Poiché non puoi avere la presunzione di avere sempre ragione, maggiore volatilità significa ridurre ulteriormente le size. Perché la prima regola del trading è sempre quella: non perdere. E la seconda è non dimenticarsi della prima.
- Essere pronti a cambiare idea. Questo non è il momento per essere testardi. Ci sono criptovalute che valgono e altre che non hanno uno straccio di progetto. Cercate di fare selezione e saper distinguere, informandovi.
Chiarito questo, che per me era essenziale, possiamo concentrarci sui grafici.
Previsioni a Breve Termine Sulle Principali Criptovalute
Un’altra cosa che vorrei precisare è che, soprattutto in questo periodo di ribassi, bisogna scegliere bene quelle criptovalute che scendono meno, perché vuol dire che hanno maggiore forza relativa. Questo è un concetto che potrà sembrare assurdo e già so che invece scatterà la corsa a quelle criptovalute che “sono scese troppo”.
In questo senso, continuo a preferire ADA. Osservando un grafico giornaliero, possiamo notare come la media mobile a 50 periodi sia ancora orientata al rialzo. E, anche quando è stata rotta al ribasso, è stata immediatamente recuperata nello spazio di pochi giorni. Preparatevi all’acquisto, anche in caso di ritorno a 1,50$, poco distante dai prezzi attuali.
Anche ETH, nonostante non abbia recuperato la media mobile a 50 periodi, continua a piacermi. In caso di ritracciamento verso 2375-2400$ sono pronto ad entrare in acquisto con una size moderata, è bene ribadirlo.
Prima di concludere, facciamo il riepilogo del portafoglio, come da analisi delle criptovalute della settimana scorsa.
- La posizione su Dogecoin è in leggera perdita: il prezzo di carico è di 0,375$, a fronte di un prezzo attuale di circa 0,346$. Lo stop loss per questa posizione è fissato a 0,25$ (in chiusura giornaliera), mentre il take profit è a 1$.
- Non si sono attivati segnali ulteriori. Siamo quindi flat su BTC, Litecoin e Ripple.